Category: news

Siamo sempre più vicini a Eima International Digital Preview!

Questa prima edizione Digitale sarà una vera e propria Virtual Experience, dove i visitatori avranno la possibilità di cercare gli espositori a cui sono interessati, seguire eventi in diretta, con un Team di assistenza sempre pronto al supporto.
I settori merceologici (che saranno veri e propri «pianeti» nell’esperienza virtuale) saranno ben 14 e verranno popolati da tutte le ditte espositrici, tra cui ovviamente GB ServiceLab!

👉👉Iscriviti gratuitamente per visitare il nostro Stand al link

MENO DI UN MESE A EIMA Digital Preview! GB vince il Premio «Segnalazione 20-21»

MENO DI UN MESE A EIMA Digital Preview!
GB sarà presente alla Digital Preview di Eima International, evento internazionale di riferimento per le Macchine per l’Agricoltura!

In un contesto di emergenza dove tantissime Fiere sono state ridimensionate, anche Eima International ha rivisto i propri programmi e ha scelto di posticipare l’evento fisico a febbraio 2021 ma, nonostante questo, si è rimboccata le maniche e ha organizzato la Digital Preview per questo autunno.
Questa edizione «speciale» sarà completamente virtuale e avrà luogo dall’11 al 15 Novembre.

GB non solo sarà tra gli espositori ma ha partecipato e vinto il Premio «Segnalazione 20-21» assegnato a tutti i dispositivi che presentano perfezionamenti originali rispetto a prodotti già costruiti o brevettati, con il Progetto di “Predictive Maintenance”. La premiazione del concorso avverrà durante l’appuntamento di febbraio, dove sarà possibile visionare il progetto presso un area dedicata all’interno della Fiera. Ringraziamo il comitato tecnico Eima International per questa grandissima soddisfazione! Un bel traguardo raggiunto dal Team GB e DISMI Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia!

👉👉Per vedere i vincitori del Concorso Novità Tecniche

Diagnostica e Manutenzione Predittiva

SINTONIZZIAMOCI!📡

Giovedì 1 ottobre avrà luogo al Tecnopolo 📍di Reggio Emilia, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, l’evento “Diagnostica e Manutenzione Predittiva”.👷🏻🔎

Come aumentare la disponibilità delle attrezzature e ridurre i fermi-macchina, garantendo prestazioni ottimali?💪💪

Questo è uno dei temi fondamentali che verrà affrontato e che rappresenta per GB una sfida quotidiana da intraprendere.👍🏻 L’azienda infatti, da qualche mese, ha avviato un progetto di sviluppo manutenzione predittiva con il DISMI, dando vita ad una collaborazione progettuale utile, dinamica e proficua per entrambe le parti.

Dopo l’intervento iniziale di Alberto Rocchi Presidente del Club Meccatronica, Giovanni Mottola di DISMI – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia parlerà di manutenzione predittiva per l’industria mediante analisi vibrazionale, seguito da tanti altri speech sul tema. In coda all’evento, alle ore 17.45, tavolo di confronto in cui i relatori ascolteranno le esigenze delle imprese.😎

Per partecipare all’evento trovate il QR Code in alto dx: potete essere presenti sia fisicamente che in remoto. Specificare le modalità nelle NOTE della registrazione.
👉🏻👉🏻Ulteriori info sul sito www.tecnopolo.re.it

Vi aspettiamo!

#GBServiceLab

SUMMER HOLIDAY

GB ServiceLab rimarrà chiusa dal 6/08/20 al 21/08/20 compresi per chiusura estiva.
GB ServiceLab will be closed from 6/08/20 to 21/08/20 inclusive for summer closure.

Buone Vacanze a tutti!
Happy Summer Holidays!!

copyright Mirka Brevini
#GBServiceLab

Festa della Repubblica Italiana

Si informa che, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, di martedì 2 giugno, gli uffici rimarranno chiusi anche nella giornata di lunedì 1 giugno.

Please note that, on the occasion of the Italian Republic Day, Tuesday, June 2, the offices will remain closed on Monday, June 1.

GB ServiceLab firma il Green Deal per la ripartenza del Paese

Anche GB ServiceLab si unisce alla cordata di imprese e imprenditori nella firma del Green Deal per la ripartenza del Paese.

“Siamo convinti che un nuovo Green Deal sia la via da seguire per una più forte e duratura ripresa perché valorizza le migliori potenzialità dell’Italia: quelle legate alle produzioni di qualità, sempre più green, inscindibili dai cambiamenti verso la decarbonizzazione e la circolarità dei modelli di produzione, distribuzione e consumo; quelle in cui ha raggiunto livelli di eccellenza, come il riciclo dei rifiuti, pilastro dell’economia circolare, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili di energia strategiche nella transizione energetica verso un’economia climaticamente neutrale; quelle del nostro modello di agricoltura sostenibile, necessaria per la sicurezza alimentare, e delle altre attività della bioeconomia rigenerativa in grado rivitalizzare aree marginali e siti dismessi; quelle delle città, da rilanciare con un vasto programma di rigenerazione urbana in chiave green; quelle dell’importante capitale naturale, necessario per numerosi servizi ecosistemici e per il rilancio di diverse attività economiche come il turismo; quelle della transizione a basse emissioni e con carburanti alternativi verso la mobilità decarbonizzata, elettrica e condivisa; quelle dell’innovazione digitale, che può contribuire a migliorare il lavoro, lo studio e la cura della nostra salute riducendo la nostra impronta ecologica.”

Noi riteniamo che un nuovo Green Deal sia la via innovativa da percorrere per la rinascita dell’Italia.

AVVIO AL PROGETTO DI MANUTENZIONE PREDITTIVA

GB ServiceLab è lieta di consolidare il proprio percorso di sinergia con DISMI (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Il tema chiave di collaborazione sarà l’analisi predittiva, un driver di mercato strategico, che l’azienda ha nel suo DNA e che si sposa alla perfezione con l’approccio al cliente GB: MONITORARE – ANALIZZARE – ORDINARE – PREDIRE – INTERVENIRE, grazie a strumenti di digitalizzazione dei sistemi.

Il Gruppo di lavoro dell’Università metterà a disposizione dell’azienda le capacità di analisi e la dinamicità di approccio, valore in cui GB crede fermamente.
#GBServiceLab #staytuned

EIMA cambia data e raddoppia

La grande kermesse delle macchine e attrezzature per l’agricoltura e la cura del verde risponde all’emergenza sanitaria e sposta la sua 44ma edizione dalla metà di novembre 2020 ai primi di febbraio 2021. L’appuntamento di novembre non viene tuttavia cancellato, ma si trasforma in un mega-evento digitale, che rappresenta una novità assoluta nella storia delle rassegne di settore.

“EIMA Digital Preview”, dal 11/15 Novembre 2020, il primo evento di meccanica agricola a livello mondiale interamente mediatizzato con piattaforma e tecnologie digitali, mentre l’Evento tradizionale sarà posticipato dal 3/7 Febbraio 2021.

GB ServiceLab parteciperà ad entrambe le edizioni presentando in anteprima i primi sviluppi del suo Progetto Innovativo, in collaborazione con L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, per la manutenzione predittiva e diagnostica su sistemi idraulici.

Nei prossimi mesi sui nostri canali social potrete seguire in anteprima tutti gli sviluppi. #StayTuned #GBServiceLab

Per tutte le info su EIMA International: www.eima.it

CLICCA QUI PER SCARICARE IL VOLANTINO EIMA:

tag

Buon Primo Maggio

Negli ultimi mesi abbiamo osservato con rigore tutte le normative ministeriali: la sicurezza dei nostri ragazzi è un valore cardine su cui si fonda la nostra visione di essere impresa. Garantire un ambiente di lavoro più sicuro possibile è da sempre una priorità dell’azienda.

In questi tempi di grande emergenza, continuiamo a lavorare grazie alla dinamicità ed impegno del nostro Team e costruendo relazioni di valore con tutti gli stakeholder di riferimento, consapevoli che la strada per superare le difficoltà è dura ma non impossibile.

Buon Primo Maggio a tutti da parte di GB!

Riapertura totale attività – COVID 19

Dalla scorsa settimana GB ServiceLab ha ripreso a pieno regime anche l’attività del reparto Service e Manutenzione. Nuove norme e abitudini di sicurezza dovranno essere adottate nei prossimi mesi sia all’interno che all’esterno delle aziende. E’ il momento di innovare, puntare al miglioramento continuo per il raggiungimento dei nostri obbiettivi.

N.B. I visitatori esterni all’azienda verranno ammessi previo appuntamento e dotati dei dispositivi individuali di sicurezza.