linde_mani-scaled-1-560x580
SERVICE
Service Center

Revisioniamo componenti oleodinamici multimarca e trasmissioni meccaniche con l’utilizzo di ricambi originali. Risolviamo problematiche e revamping di impianti oleodinamici nel settore mobile e industriale. I nostri contratti sono annuali e riguardano manutenzione periodica e primo avviamento macchina.

Siamo Centro Servizi certificato e autorizzato Linde Hydraulics, Dana Brevini Motion System (gamma oleodinamica, elettronica, e trasmissioni meccaniche), Bondioli & Pavesi e rivenditore autorizzato VM Motori – Gruppo FCA.

CONSULENZA
Consulenza Tecnica

Studiamo soluzioni customizzate di avanzamento tecnologico per la risoluzione di problematiche su impianti obsoleti aumentando la vita dell’impianto, la sua efficienza e la sicurezza per gli operatori. Abbiamo accesso ad un’ampia gamma di soluzioni di prodotto grazie al network di aziende con cui collaboriamo.

Analizziamo le richieste e le esigenze del cliente con progetti customizzati, studiando fattibilità ed elaborando calcoli che tengono conto di qualsiasi aspetto: stato attuale, tempistiche e costi. Partendo da schemi oleodinamici, sviluppiamo soluzioni ad hoc fino ad arrivare a progettazioni che presentiamo al cliente.

consulenza_560x580
system_560x580
SYSTEM
System Integration

Progettiamo e realizziamo sistemi meccatronici integrati per diversi campi applicativi. Il nostro lavoro parte dal progetto, fino ad arrivare alla prototipazione e all’installazione.

Ci poniamo come fornitore unico e offriamo soluzioni customizzate grazie ad un accesso ad una rete di partners specializzati. Grazie al nostro sistema di motion control, controlliamo tutti gli aspetti legati a meccanica, elettronica e interfaccia uomo-macchina.

Un progetto efficace di system integration permette alle aziende di valorizzare investimenti tecnologici in applicazioni e piattaforme per poter essere più forti sul mercato in termini di touchpoint digitali e di conseguenza di controllo dei processi. E’ il prerequisito per ottenere una riduzione del cosiddetto “time to market”, ovvero servire con maggiore reattività e flessibilità i propri clienti.

MANUTENZIONE
Manutenzione Predittiva

La prevenzione è il primo passo per la riuscita di un buon progetto. Riserviamo grandissima attenzione agli step di corretta manutenzione dell’impianto. I vantaggi principali derivanti da queste soluzioni sono: fermi macchina pianificati, riduzione guasti improvvisi, sicurezza degli impianti, estensione del cosiddetto life cycle, cost savings.

Stiamo sviluppando un progetto in collaborazione con il DISMI dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per l’implementazione di un servizio integrato di manutenzione predittiva su impianti mobili.

E’ l’ultimo, fondamentale step, del metodo GB.

Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale

manutenzione_560x580
IL NOSTRO WORKFLOW
Metodo GB

GB fornisce ai propri clienti soluzioni personalizzate. Il processo utilizzato in azienda è un METODO fluido che tocca tutti i reparti in modo flessibile.

Dalla presa in carico dell’ordine viene analizzato il problema riscontrato e si propone  la soluzione in base ai tempi e ai costi. Dal design si passa all’implementazione del progetto su misura, alla realizzazione fino ad una fase di testing finale.

La prevenzione è il primo passo per la riuscita del processo.

E’ per questo che GB ServiceLab riserva grande attenzione allo step di corretta MANUTENZIONE.

Analisi

Presa in carico dell’ordine e analisi del problema riscontrato. Proposta di soluzione in base a tempi e costi

Design

Garanzia di soluzioni chiavi in mano ai propri clienti

Implementazione progetto

Team specializzato in realizzazioni customizzate secondo le esigenze tecniche e stilistiche del cliente

Realizzazione

Una volta che il progetto prende vita può essere valutato per capire eventuali sfaccettature da migliorare o modificare

Test

I test vengono effettuati da specialisti di sistemi oleodinamici che offrono servizio completo ad hoc

Manutenzione

Funzionalità ed efficienza massima del progetto attraverso una manutenzione che allunga il ciclo di vita del macchinario
I NOSTRI
Settori Applicativi